CORSI TCS – TACTICAL COMBAT SHOOTING® RIFLE

CORSO TCS - TACTICAL COMBAT SHOOTING® RIFLE.

Corsi di tiro operativo con il fucile d’assalto o pompa

corso tiro operativo tcs pistol e rifle
corso tcs tiro operativo tactical combat shooting

CORSO TACTICAL COMBAT SHOOTING® RIFLE

Corsi di tiro operativo israeliano con fucile, le tecniche utilizzate in Israele in risposta ad assalti armati e gestione di eventi violenti. Movimento, realismo, adrenalina e gestione dello stress.

A CHI E' RIVOLTO

Il Corso è rivolto a chiunque (professionisti e non) desideri accrescere le proprie abilità nell’utilizzo di armi lunghe come fucili d’assalto, semiautomatiche e a pompa, in situazioni di reale combattimento apprendendo un sistema come quello israeliano, collaudato ed attento alle reali esigenze di un operatore posto sotto pressione.

I posti sono limitati, iscriviti subito per non rimanere fuori.

CARATTERISTICHE DEI CORSI

Luogo

Campo di tiro interamente riservato. Il corso si effettua all’aperto con qualsiasi condizione climatica. Il ritrovo è direttamente al Campo di tiro alle ore 9.30.

Condizioni

La partecipazione è consentita solamente ai possessori di Porto d’Armi (di qualsiasi tipo) o tesserino identificativo FF.OO.

Non hai ancora il porto d’armi? Scopri come ottenerlo QUI

Come iscriversi

L’iscrizione ai nostri corsi si effettua tramite il nostro sito web. Visita ora la pagina dei nostri corsi, potrai confrontare tutte le loro caratteristiche e capire quale sia adatta di più alle tue esigenze.

Costo di partecipazione

Puoi trovare il costo del corso nella descrizione completa in fondo alla pagina.

IL PROGRAMMA DEI CORSI

Nei corsi di tiro operativo israeliano TCS – Tactical Combat Shooting® la teoria e la pratica si alternano continuamente. In questo modo i concetti esposti nella teoria trovano immediata applicazione in realistici esercizi.

Per darti un’idea di quello che imparerai abbiamo riportato (in maniera volutamente indicativa) il programma di ciascun livello, che ovviamente può subire leggere variazioni in base a ciò che il gruppo dimostra di poter svolgere in sicurezza.

LA TEORIA CHE TROVERAI SUDDIVISA NEI DIVERSI LIVELLI

  • Regole di sicurezza;
  • Caratteristiche, vantaggi e benefici del tiro operativo israeliano;
  • Vantaggi e benefici del sistema israeliano;
  • rapporto rapidità di fuoco/precisione, le reali esigenze di un teatro operativo;
  • Occhio dominante;
  • Il campo visivo nel teatro operativo;
  • I motivi che hanno portato gli operatori israeliani ad adottare determinate metodologie di lavoro;
  • Principio di “inoculazione di stress”;
  • Lo stress da evento critico e la variazione di performance di un operatore posto sotto pressione;
  • Motricità grossolana e motricità fine;
  • Il pilota automatico, la respirazione tattica;
  • Esempi di addestramenti sbagliati che hanno portato l’FBI a modificare il training;
  • La scelta dell’arma;
  • La scelta della buffetteria;
  • Il tactical vest;
  • Cinghia a 1-2-3 punti, differenze ed applicazioni;
  • Differenza tra una barriera ed una copertura;
  • Organi di mira e dispositivi di puntamento;
  • Lo scanning;
  •  Cambio caricatore d’emergenza o con ritenzione;
  •  Malfunzionamenti di tipo 1-2-3 e loro risoluzioni;
  •  Differenze tra le esigenze di sicurezza di un campo tiro e le reali esigenze in strada;
  •  Bonifiche, rastrellamenti e loro differenze;
  • Il team, ruoli degli operatori;
  • La comunicazione in team, impartire e ricevere ordini;
  • Veicoli e loro utilizzo;
  • Molto, molto altro;

Scegli il tuo livello TCS: Fucile d'Assalto o Pompa

Programma del Livello

CORSO RIFLE ( LIVELLO 1 )

Il corso Rifle di livello 1 oltre che essere perfetto per chi, per curiosità o passione, desidera conoscere le basi del metodo israeliano con arma lunga, risulta indispensabile per operatori delle Forze dell’Ordine che, sfruttando l’esperienza israeliana, vogliono migliorare le proprie abilità con l’arma di servizio di fronte a soggetti ostili non collaborativi, facendo tutto il possibile per evitare di aprire il fuoco, gestendo l’intervento armato nel migliore dei modi, mantenendo alta la propria sicurezza e il corretto comportamento operativo.
  • Procedure di sicurezza previste nel TCS Tactical Combat Shooting®;
  • Armamento israeliano del fucile;
  • posizione di puntamento;
  • Inserimento israeliano del caricatore;
  • Tiro statico;
  • Ingaggio con ostile frontale;
  • Il “check” dell’arma;
  • Corsa, cambi di direzione e rallentamenti;
  • Posizione “sul”;
  • Tiro in ginocchio e relative transizioni;
  • cambio caricatore d’emergenza senza riparo;
  • Fuoco in avanzamento;
  • Utilizzo di una barriera orizzontale o verticale;
  • Transizione d’emergenza ad arma corta;

CORSO RIFLE ( LIVELLO 2 )

Si inizia ad approfondire e comunicare in team.
  • ingaggio con operatore in camminata;
  • ingaggio con ostile laterale e alle spalle;
  • risoluzione inceppamenti 1-2-3;
  • tiro da sdraiato;
  • bersagli multipli a varie distanze;
  • camminata di circospezione in singolo e in coppia;
  • fuoco in avanzamento in linea;
  • Riparo dietro un veicolo;
  • lavoro in team di 2 operatori;

CORSO RIFLE ( LIVELLO 3 )

Irruzioni e bonifiche, il team cresce.
  • cambio caricatore da sdraiato;
  • cambio caricatore dietro un riparo;
  • risoluzione inceppamento in team dietro barriera;
  • cambio caricatore durante avanzamento in linea;
  • coordinazione in team di 3 e 4 operatori;
  • tiro a 4 operatori;
  • bonifica di stanze e corridoi;
  • irruzioni in team, a serpente, ad incrocio, a gancio;

CORSO RIFLE ( LIVELLO 4 )

Lavoro avanzato d’emergenza e con veicoli.
  • discesa dai veicoli coordinata in team;
  • posizioni e tiro da veicolo fermo;
  • tiro da veicolo in movimento;
  • “snake” a 6 operatori;
  • cambio caricatore nello “snake”;
  • progressione team su più postazioni;

CORSO RIFLE ( LIVELLO 5 )

Pianificazione interventi, gestione feriti.
  • cambio di direzione di tiro nella posizione a terra, frontale, laterale, tra le gambe 5;
  • ripiegamento team da più postazioni;
  • gestione del ferito anche con veicoli;
  • trasporto d’emergenza in team del ferito, trascinato in spalla;
  • fuoco con ferito in spalla, statico ed in movimento;
  • pianificazione autonoma di avvicinamento, irruzione e ripiegamento in team;

CORSO RIFLE ( LIVELLO EXPERT )

Il corso Tactical Combat Shooting ® Expert è diverso ogni volta. Propone nuovi esercizi, l’aggiornamento delle tecniche e il ripasso di quello che hai già imparato ma che devi assolutamente tenere allenato.

NON E’ UNA COMPETIZIONE TRA I PARTECIPANTI! (I MARADONA NON CI INTERESSANO)

Non stiamo facendo una selezione a numero chiuso per le forze speciali e non ci interessa veder chi è più bravo degli altri. Al contrario preferiamo i corsisti che sanno lavorare in squadra, che non si mettono in competizione ma che invece desiderano collaborare in team.

Perché, secondo la nostra esperienza, solo un team può portare a casa certi risultati, che un singolo non riuscirà mai ad ottenere. Se proprio vuoi eccellere, cerca di essere il migliore in termini di sicurezza, di come maneggi e gestisci la tua arma ed allora sarai apprezzato.

I NOSTRI CORSI RIFLE

[REMOVE_TO_VALIDATEtcs_course_list style="light" cat_ids="180"]

INTRODUZIONE AL CORSO TCS RIFLE

Che tu sia un operatore professionista che desidera un collaudato addestramento allo scontro a fuoco o semplicemente un civile appassionato di armi che vuole conoscere il reale combattimento armato, avrai l’occasione di apprendere i concetti e metodi tutt’ora impiegati in Israele utili a proteggerti, lavorare e comunicare in team, osservare l’ambiente, utilizzare un veicolo, lavorare tra la folla, gestire l’adrenalina e prendere con lucidità decisioni cruciali in rapidissimo tempo.

Sfrutta l’esperienza israeliana, la più ampia al mondo: il sistema israeliano insegnato nei nostri corsi di tiro operativo ti offre proprio le caratteristiche operative di difesa e protezione che desideri. Indubbiamente gli israeliani hanno esperienza da vendere in termini di scontri a fuoco ed hanno sviluppato un metodo di combattimento aggressivo ma semplice, basato su un’infinità di reali esperienze vissute in campo, su un banco di prova senza eguali al mondo e che risulta pertanto efficace sul serio.

Tutto ciò che infatti si è dimostrato veramente efficace in reali conflitti è stato enfatizzato, mentre tutto ciò che si è rivelato poco performante o pericoloso è stato eliminato o modificato.

I Corsi sono diretti da Manuel Spadaccini, Istruttore per Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato, unico italiano ad essere richiesto in Russia per l’addestramento armato degli Spetsnaz e dall’istruttore di tiro israeliano Daniele Cattaneo, coadiuvati da un team di assistenti qualificati.

Il lavoro è estremamente realistico e viene eseguito in condizioni di severe norme sicurezza, sotto l’attenta ed esperta guida degli Istruttori di Tiro certificati a norma di legge, in strutture regolarmente autorizzate ed a noi esclusivamente riservate.

CARATTERISTICHE DEL CORSO TCS RIFLE

Dalle 9:30 alle 18:00 circa. Campo di tiro “La Traversera” di Verano Brianza (MB), interamente riservato. Il corso si effettua all’aperto con qualsiasi condizione climatica. Il ritrovo è direttamente al Campo di tiro alle ore 9.30. Ecco il link utile per raggiungere il campo, vicino alla superstrada Milano-Lecco: #dove-siamo
  • Procedure di sicurezza previste nel TCS Tactical Combat Shooting®;
  • Armamento israeliano del fucile;
  • posizione di puntamento;
  • Inserimento israeliano del caricatore;
  • Tiro statico;
  • Ingaggio con ostile frontale;
  • Il “check” dell’arma;
  • Corsa, cambi di direzione e rallentamenti;
  • Posizione “sul”;
  • Tiro in ginocchio e relative transizioni;
  • cambio caricatore d’emergenza senza riparo;
  • Fuoco in avanzamento;
  • Utilizzo di una barriera orizzontale o verticale;
  • Transizione d’emergenza ad arma corta;
  • ingaggio con operatore in camminata;
  • ingaggio con ostile laterale e alle spalle;
  • risoluzione inceppamenti 1-2-3;
  • tiro da sdraiato;
  • bersagli multipli a varie distanze;
  • camminata di circospezione in singolo e in coppia;
  • fuoco in avanzamento in linea;
  • Riparo dietro un veicolo;
  • lavoro in team di 2 operatori;
  • cambio caricatore da sdraiato
  • cambio caricatore dietro un riparo
  • risoluzione inceppamento in team dietro barriera 
  • cambio caricatore durante avanzamento in linea
  • coordinazione in team di 3 e 4 operatori 
  • tiro a 4 operatori
  • bonifica di stanze e corridoi
  • irruzioni in team, a serpente, ad incrocio, a gancio
  • eliminazione cecchino, comunicazione e movimentazione del team
  • discesa dai veicoli coordinata in team;
  • posizioni e tiro da veicolo fermo;
  • tiro da veicolo in movimento;
  • “snake” a 6 operatori;
  • cambio caricatore nello “snake”;
  • progressione team su più postazioni;
  • cambio di direzione di tiro nella posizione a terra, frontale, laterale, tra le gambe 5;
  • ripiegamento team da più postazioni;
  • gestione del ferito anche con veicoli;
  • trasporto d’emergenza in team del ferito, trascinato in spalla;
  • fuoco con ferito in spalla, statico ed in movimento;
  • pianificazione autonoma di avvicinamento, irruzione e ripiegamento in team;
Il corso Tactical Combat Shooting ® Expert è diverso ogni volta. Propone nuovi esercizi, l’aggiornamento delle tecniche e il ripasso di quello che hai già imparato ma che devi assolutamente tenere allenato.

Ti consigliamo vivamente di partecipare con la tua arma, il corso ti sarà prezioso per aumentare il feeling con essa.

Se per qualsiasi motivo ti dovesse servire un’arma in prestito avvisaci, faremo in modo di dartela noi gratuitamente.

Questo servizio deve essere prenotato aggiungendo la richiesta nel campo “Note sull’ordine” al momento dell’iscrizione.

Porta con te le munizioni necessarie. Al campo di tiro puoi usare anche munizioni ricaricate.

Per il corso con arma lunga ti serviranno circa 200 munizioni per arma lunga e 100 munizioni per arma corta.

La legge ti consente di acquistare in armeria munizioni anche in calibro utile ad armi che non possiedi (e di non denunciarle se le consumi entro 72 ore), per cui se ti dovesse servire un’arma in prestito puoi tranquillamente presentarti solo con le munizioni necessarie al corso. In questo caso i calibri che devi acquistare sono 9×21 per pistola e .223 per armi lunghe.

Puoi partecipare con l’abbigliamento che preferisci, anche in eventuale tenuta operativa, se ne disponi. Se sei un civile evita di indossare un abbigliamento riconducibile a reparti militari.

Ti consigliamo di portare con te la buffetteria che usi normalmente. Fondine a cosciale sono permesse, così come altre di qualsiasi tipo. Indossa pantaloni con passanti e cintura, meglio se un cinturone alto, farà sicuramente comodo.

TCS ti fornirà gratuitamente fondina e ginocchiere nel caso tu ne fossi sprovvisto.

Porta con te il Porto d’Armi (obbligatorio per la partecipazione, è ammesso uno di qualsiasi tipo) oppure il tesserino identificativo nel caso tu sia un operatore delle FF.OO (Facente parte quindi dell’Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato o Guardia di Finanza).

Gli appartenenti alla Polizia Locale devono assicurarsi di avere l’autorizzazione per l’utilizzo della propria arma durante il training.

Gli appartenenti alle FF.AA devono invece essere in possesso anch’essi di regolare Porto d’Armi personale.

TCS fornirà occhiali protettivi e tappi auricolari a tutti i partecipanti. Se preferisci utilizzare le cuffie dovrai portare le tue. Portati uno spuntino ed acqua. Non sono ammessi alcolici. La breve pausa pranzo si farà in loco.

Nel caso di una prestazione valutata positivamente verrà rilasciato l’Attestato di superamento del Corso che ti consentirà anche di accedere al livello successivo.

Date e/o sede del corso posso subire variazioni per motivi di sicurezza e/o organizzativi.

Entro 30 giorni dalla data del corso, in caso di impossibilità da parte del Corsista di partecipare alla data prevista, procederemo a concordare gratuitamente (per 1 volta) con il Corsista una nuova data tra quelle che saranno al momento disponibili.
Con meno di 30 giorni dalla data del corso, in caso di impossibilità da parte del Corsista di partecipare alla data prevista, sarà possibile per il Corsista procedere ad una nuova iscrizione versando il 50% della quota di partecipazione.
Con meno di 15 giorni dalla data del corso, in caso di impossibilità da parte del Corsista di partecipare alla data prevista, nulla sarà più dovuto da parte nostra a fronte di una mancata partecipazione.

Come puoi vedere nella pagina di  iscrizione ai corsi, i posti disponibili terminano generalmente in breve tempo. Al raggiungimento del prefissato numero massimo di iscritti verranno chiuse le prenotazioni.

TCS dispone di un’ottima convenzione con un hotel/ristorante nelle immediate vicinanze del campo di tiro. In caso di tua prenotazione al corso ti invieremo tutte le specifiche dell’hotel e le modalità della convenzione.

Euro 200 per ogni livello.
In caso di prenotazione contemporanea di più livelli è previsto uno sconto.

Maggiore è il numero di livelli  prenotati, maggiore sarà lo sconto.

Istruttori, aula per la parte teorica, campo di tiro esclusivamente riservato, assicurazione, veicoli per il tiro dall’automobile, attrezzature, buffetteria, bersagli, attestato finale, team di assistenza, maglia ufficiale “TCS Tactical Combat Shooting”.

Arma, munizioni e  tutto ciò  non espressamente citato nella voce “La quota comprende”.
Saranno comunque disponibili presso il campo di tiro sia armi che munizioni, come meglio specificato sopra.

ACQUISTA ORA I NOSTRI CORSI

L'iscrizione ai nostri corsi si effettua tramite il nostro sito web. Visita ora la pagina dei nostri corsi, potrai confrontare tutte le loro caratteristiche e capire quale sia adatta di più alle tue esigenze.

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO CHE PIÙ TI INTERESSA

TIRO OPERATIVO.

Che tu sia un Civile o un Operatore delle Forze dell’Ordine
In TCS puoi trovare il corso che più si adatta alle tue esigenze. Compila il form Inserendo i tuoi dati.
CONTATTACI PER RICHIDERE INFORMAZIONI